Gestione Patrimonio Immobiliare Pubblico
Realizzare opere pubbliche, dal punto di vista contabile, significa determinare un incremento del valore monetario del patrimonio posseduto.
Tale incremento è tutto sommato ovvio e palese per le nuove opere, mentre diventa un po’ più complicato per le manutenzioni straordinarie o ristrutturazioni.
In questi casi il valore contabile di questi interventi deve essere attribuito specificatamente al cespite sul quale viene materialmente effettuata la manutenzione o ristrutturazione. Il che comporta la necessità di ricondurre ciascun intervento di questo tipo a cespiti che solitamente sono censiti e trattati su applicativi specifici capaci di ricavare il conto del patrimonio al termine di ogni esercizio contabile.
Il software Gestione Patrimonio Immobiliare Pubblico, STR Vision Public Building Management, facilita l’ufficio tecnico che, in questo modo, è in grado di fornire senza particolari sforzi l’insieme dei dati richiesti dai gestori interni del patrimonio, in poco tempo e con estrema coerenza.
STR Vision PBM
- Monitoraggio Opere Pubbliche
- Cronoprogramma lavori pubblici
- Schede Osservatorio Lavori Pubblici
- Rendicontazione 229/2011
- Gestione gare d’appalto Online
- Affidamenti e Gare d’Appalto
- Gestione contratti
- Elenco operatori economici
- AVCPass
- Esecuzione e SAL Lavori
- Situazione finanziaria
- Subappalti
- Direttore Esecuzione Contratto
- Area tecnica
- Atti/documenti/Protocolli
- Patrimonio Immobiliare Pubblico
- Contabilità Lavori
- Incentivi alla progettazione
- Verifica e validazione Progetti
- Gestione Espropri
- Programma Triennale
- Quadro esigenze e bisogni
- Gestione Pratiche Edilizie
- Comunicazioni e documentazioni
- Gestione Istruttorie
- Calcolo Costo Costruzione
- SIT
- Sportello web
- Servizi e formazione